Al momento della richiesta di attivazione del servizio voce, il cliente può scegliere tra due opzioni relative all’attivazione di un numero di telefono per le chiamate in entrata:
– nuovo numero geografico con prefisso appartenente al territorio di appartenenza rilasciato da Wispone
– number portability di un numero telefonico esistente attualmente gestito da altro Carrier
La portabilità del numero consente agli utenti che ne facciano richiesta di conservare il proprio numero telefonico fisso o mobile pur cambiando il gestore fornitore del servizio. Lo sviluppo di una effettiva concorrenza tra gli operatori che forniscono servizi di rete fissa passa anche attraverso l’implementazione di questo servizio.
Il servizio di portabilità del numero su rete fissa è stato introdotto con la delibera n. 4/99/CIR, la quale ha previsto un modello di interazione basato sulla adozione preventiva di accordi bilaterali tra gli operatori coinvolti, ovvero l’operatore che acquisisce il cliente (operatore recipient), l’operatore che cede il cliente (operatore donating) e l’operatore titolare della numerazione (operatore donor). E’ possibile trasferire numeri analogici o ISDN di rete fissa o VoIP italiani.
Dopo aver scelto di attivare la number portability, compilare un apposito modulo denominato “Number Portability” in cui risulta fondamentale il CODICE DI MIGRAZIONE (o CODICE SEGRETO) ed una fotocopia del documento d’identità dell’intestatario del servizio.