Dalla nostra sede a New York in un battito d’ali

Ovvero: come abbiamo seguito e supportato la nuova prestigiosa sede de La Bottega, dall’headquarter di Trecastelli alla Grande Mela.

Tutte le volte che entri in un bell’albergo e percepisci una firma inconfondibile, quel non-so-che squisitamente italiano, le fragranze da bagno ricercate e i prodotti su misura… incontri la bacchetta magica di un’azienda marchigiana, che ha scalato le vette dello scent internazionale.

Dal 1981 La Bottega è partner delle più prestigiose strutture in giro per il mondo, dagli hotel a cinque stelle alle guest house che somigliano a boutiques e lavora su pregiate miscele di olii e inediti abbinamenti che definiscono l’identità olfattiva e la cifra stilistica di ogni location. Impossibile considerarli semplici “kit di cortesia”: entro quei flaconi ci sono prodotti di alta gamma cuciti su misura, nati dal lavoro di nasi esperti e raffinati, ricerche cosmetiche approfondite, studi di grafica.

Ma non solo, nel loro portafoglio tantissimi brand in licenza, anche molto variegati, come Etro, Culti, Toiletpaper, Roberto Cavalli, Clausporto, Ortigia. Per ogni brand uno studio profondo per captarne l’essenza e tradurla in fragranze, bagni schiuma, profumazioni per ambienti, lozioni e creme, portavoce di ogni sfaccettatura del carattere aziendale.

Cosa c’entra Wispone con La Bottega?

Con orgoglio noi di Wispone forniamo l’headquarter di Trecastelli, con approvvigionamento in ftth, una fibra dedicata punto-punto, con una velocità di mille mega simmetrici e un backup in antenna. Trecastelli è poi connessa a Corinaldo, dove si trova un importante nodo logistico, tramite un tannel privato in ponte radio. Il collegamento con la sede di Ostra, invece, è garantito da una connessione fttc con backup e un super ponte radio, anch’esso chiuso e privato con Trecastelli.

E poi, ci abbiamo preso gusto e il viaggio con la Bottega è continuato fino a Milano, in via della Spiga, dove abbiamo collegato lo showroom con una fibra ottica.

Oggi possiamo dire di aver fatto insieme a loro un grande salto fino a New York: nello stesso grattacielo del Times, a Manhattan, arriva una linea privata ftth che parte da Trecastelli e arriva, in un battito d’ali, oltreoceano.

Congratulazioni quindi a questa azienda che va sempre più in alto e che ci rende orgogliosi di essere marchigiani e un po’ cittadini del mondo e siamo fieri di essere loro partner, ovunque desiderino andare.

Leggi anche

Pace per te, giochi per loro: a due passi da casa c’è un rifugio dove ritagliarti tempo vero, e la sera ti accoglie una stanza tranquilla, tra i profili dei Monti Sibillini.
Lavorare da casa è una consuetudine rimasta tra noi anche post-pandemia. Perché?
Oggi parliamo con Michele Ciciliani, IT Manager di Panatta.