Comunicazioni Importanti
-
Chiaravalle, 28/07/2025
Gentile Cliente,
Le scriviamo per informarla riguardo a un incidente di sicurezza informatica che ha interessato i nostri sistemi. Nonostante le robuste misure di protezione in atto e il pronto intervento del nostro team specializzato, potrebbe essersi verificato un accesso non autorizzato ai nostri sistemi da parte di malintenzionati.
Comprendiamo l’importanza della sicurezza dei suoi dati e desideriamo rassicurarla sul nostro impegno costante in tal senso. Abbiamo agito immediatamente per contenere l’incidente e rafforzare ulteriormente le nostre difese per prevenire situazioni simili in futuro.
Le nostre analisi indicano che, sebbene gran parte dei nostri sistemi sia rimasta protetta, alcuni dati personali (nome, cognome, genere, nazione, numero di telefono,
indirizzo e-mail, indirizzo postale, data di nascita, indirizzi di posta elettronica, iban, codici fiscali) potrebbero essere stati esposti. Allo stato attuale non ci sono evidenze di utilizzi indebiti ma non si può escludere che ne venga fatto un uso improprio.
Consigli per la Sua Sicurezza
Per la sua tranquillità e per proteggersi da eventuali utilizzi illeciti, la invitiamo a:
- Monitorare le sue attività finanziarie online: Controlli regolarmente movimenti e transazioni sui suoi conti bancari, segnalando immediatamente qualsiasi anomalia alla sua banca o all’istituto finanziario.
- Mantenere alta la guardia contro tentativi di phishing e truffe: Presti attenzione a e-mail, SMS o chiamate sospette che potrebbero tentare di ottenere ulteriori informazioni personali o finanziarie. Ricordi che Wispone non le chiederà mai dati sensibili tramite questi canali.
- Aggiornare le sue password: Usi password complesse e uniche per i suoi servizi online e valuti l’attivazione dell’autenticazione a due fattori (2FA) dove disponibile. Questa aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo un secondo metodo di verifica oltre alla password.
- Controllare l’URL dei siti web: Prima di inserire dati personali o credenziali, si assicuri sempre che l’indirizzo del sito web inizi con “https://” e che sia presente l’icona del lucchetto, che indica una connessione sicura.
- Fare attenzione alle richieste di dati personali al telefono: Verifichi sempre l’identità del chiamante, specialmente se le vengono richiesti dati sensibili. Non esiti a riagganciare e a richiamare il numero ufficiale dell’organizzazione.
- Mantenere aggiornati i suoi dispositivi e software: Aggiornamenti regolari di sistemi operativi, browser e applicazioni includono spesso patch di sicurezza fondamentali per proteggerla dalle nuove minacce.
- Utilizzare una rete Wi-Fi sicura: Eviti di accedere a servizi sensibili (come l’online banking) tramite reti Wi-Fi pubbliche non protette.
Per informazioni aggiuntive e approfondimenti suggeriamo di consultare i siti ufficiali del Garante per la Protezione dei Dati Personali www.garanteprivacy.it e dell’Autorità per la Cybersicurezza Nazionale www.acn.gov.it
Il Nostro Impegno per la Sua Sicurezza
Abbiamo già notificato l’accaduto all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’Art. 33 del GDPR, e stiamo collaborando strettamente con le
autorità competenti per gestire al meglio questa situazione. Il nostro obiettivo primario è garantire la massima protezione dei suoi dati e la continuità dei nostri servizi.
Stiamo implementando miglioramenti significativi alla nostra infrastruttura di sicurezza e investendo in tecnologie all’avanguardia per elevare ulteriormente i nostri standard.
Siamo profondamente dispiaciuti per qualsiasi preoccupazione che questa comunicazione possa causarle. Restiamo a sua completa disposizione per qualsiasi
chiarimento o supporto. Può contattare il nostro servizio clienti dedicato al seguente numero: 071 9206695 o scrivere all’indirizzo privacy@wispone.it e per ogni necessità e rivolgersi al nostro DPO: dpo@wispone.it
La ringraziamo per la sua fiducia e comprensione.
Cordiali saluti,
Wispone SRL